09 luglio 2025


Come Trasportare la Tua Bici in Auto in Modo Sicuro e Facile


Che tu stia pianificando un weekend fuori porta, una gara o una semplice pedalata fuori città, trasportare la tua bici in auto nel modo giusto è fondamentale. Ma come farlo in sicurezza, rispettando le normative e proteggendo sia la bici che l’auto?

Ecco una guida rapida per aiutarti a scegliere la soluzione migliore.

1. Portabici da Tetto: per i ciclisti più sportivi

Il portabici da tetto è una delle soluzioni più usate. Si monta direttamente sulle barre portatutto dell’auto e consente di trasportare una o più bici senza occupare spazio nel bagagliaio.

Vantaggi:

  • Libera completamente l'accesso al baule

  • Adatto anche a viaggi lunghi

Attenzione: Richiede un po’ di forza per sollevare la bici, soprattutto se è elettrica o pesante.

 

2. Portabici da Gancio Traino: la scelta perfetta per le e-bike

Hai una bici elettrica o viaggi spesso? I portabici da gancio traino sono robusti e facili da caricare.

Vantaggi:

  • Maggiore stabilità

  • Montaggio semplice

  • Ottimo per bici pesanti

Nota: È necessario avere un gancio traino installato.

 

3. Portabici Posteriore: economico e versatile

Si monta sul portellone posteriore e si adatta a molti modelli di auto. È la soluzione ideale per chi cerca un buon compromesso tra praticità e prezzo.

Vantaggi:

  • Nessuna modifica permanente all’auto

  • Facilità di installazione

Consigli: Verifica sempre la compatibilità con il tuo modello di auto.

 

4. Proteggi la tua bici (e la tua auto)

Indipendentemente dalla soluzione scelta, è importante proteggere le superfici da graffi e urti. Consigliamo l’uso di:

  • Cinghie di sicurezza extra

  • Teli copribici impermeabili

  • Adesivi protettivi per la carrozzeria

 

5. Rispetta le regole stradali

Ricorda di:

  • Non coprire la targa né i fari posteriori

  • Usare una targa supplementare se obbligatorio

  • Non superare le dimensioni consentite

Marchi

Vuoi Ricevere 10 € di Sconto iscriviti alla nostra Newsletter: