Nuova Legge sui Monopattini Elettrici: Cosa Cambia dal 1° Luglio 2025?
Dal 1° luglio 2025 è ufficialmente entrata in vigore la nuova normativa nazionale sui monopattini elettrici, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e regolamentare in modo più chiaro l’utilizzo di questi mezzi in città. Ecco cosa prevede la legge:
Obblighi principali:
Targa e assicurazione obbligatorie per tutti i monopattini elettrici.
Casco obbligatorio per tutti, indipendentemente dall'età.
Frecce e freno su entrambe le ruote: i nuovi monopattini dovranno essere omologati con indicatori di direzione e doppio freno.
Velocità massima di 20 km/h su strada e 6 km/h nelle aree pedonali.
Divieto di circolazione contromano e sui marciapiedi (salvo esplicita segnalazione).
Sanzioni:
Chi non rispetta la normativa rischia multe da 100 a 400 euro e, nei casi più gravi, il sequestro del veicolo.
Obiettivo della riforma:
Ridurre incidenti, migliorare la convivenza tra utenti della strada e promuovere un uso più consapevole della micromobilità.
Se usi il monopattino per spostarti ogni giorno, assicurati di essere in regola! La nuova legge vuole garantire sicurezza per tutti: pedoni, ciclisti e utenti su due ruote.